scienzeedintorni
le sabbie del tempo sono erose dal fiume del cambiamento costante
mercoledì 6 agosto 2025
No, non c'è una "caverna" suborizzontale ai Campi Flegrei, ma una frattura subverticale (peraltro come spesso succede nei vulcani)
›
Allora, riguardo alla notizia di ieri sui Campi Flegrei, siccome non mi fidavo molto dei comunicati stampa (in particolare quella della “ ca...
sabato 2 agosto 2025
I terremoti di Kamchatka - Isole Curili del 1952 e del 2025 hanno interessato lo stesso settore
›
Visto che l’epicentro del terremoto M 8.8 del 30 luglio 2025 è molto vicino a quello del M 9.0 del 4 novembre 1952, la domanda che mi ero po...
mercoledì 30 luglio 2025
Quadro preliminare del terremoto M 8.8 della penisola di Kamchatka del 30 luglio 2025
›
area interessata e meccanismo focale (fonte: USGS) Il terremoto di magnitudo 8.8 del 29 luglio 2025 lungo le coste meridionali della penisol...
mercoledì 16 luglio 2025
il terremoto della Groenlandia del 15 luglio 2025: una faglia di un miliardo e mezzo di anni fa ripresa più volte nella storia della Terra
›
Il terremoto M 5.8 del 15 luglio 2025 della Groenlandia settentrionale è avvenuto in un’area dove eventi del genere non sono molto frequenti...
martedì 15 luglio 2025
Umkondia, Gondwana e il ruolo dei megacontinenti nella tettonica a placche
›
Umkondia: le liene rosse raffigurani i dicchi della LIP di Umkondo L’effetto più visibile della tettonica a placche consiste nel continuo mu...
mercoledì 2 luglio 2025
il "trasferimento di subduzione", le interazioni fra Gondwana e Laurasia tra Paleozoico e Mesozoico e la diversa situazione nel Terziario e nel futuro
›
Carta del Cambriano in cui si vedono i vari blocchiche costituivano il Gondwana, molti dei qualiadesso sono amalgamati all'Eurasia 540 m...
lunedì 16 giugno 2025
due onde sono rimbalzate per giorni dentro a un fiordo in Groenlandia: come si sono formate e perchè sono durate così tanto
›
il sismogramma con l'onda che si ripeteva da Monahan et al (2025) Dopo un po' di incertezza, è stato dimostrato che un fenomeno sism...
›
Home page
Visualizza versione web