scienzeedintorni
le sabbie del tempo sono erose dal fiume del cambiamento costante
venerdì 19 settembre 2025
il punto sulla sequenza sismica innescata dal terremoto M 8.8. del 29 luglio 2025 a largo delle coste della penisola della Kamchatka
›
Un aggiornamento rapido sulla sismicità della Kamchatka, dopo il forte aftershock M 7.9 di ieri. Che nella fascia di circa 600 km interessat...
giovedì 18 settembre 2025
un nuovo modello spiega la dinamica e la forte sismicità nell’Oceano Atlantico davanti alla penisola iberica
›
La forte, sia pure saltuaria, sismicità nell’Oceano Atlantico davanti alla penisola iberica è stata sempre un mistero fino a pochi decenni f...
giovedì 11 settembre 2025
Le piogge in Toscana di martedì 9 settembre 2025 e il problema dell’estensione delle aree di allerta
›
L'allerta meteo in Toscana per martedì 9 settembre 2025 è una dimostrazione di come normalmente le aree interessate da questi provvedime...
martedì 9 settembre 2025
Il mondo scientifico inizia a coordinarsi depo le mazzate inferte dall’amministrazione Trump: gli schiaffi nel settore sanitario e climatico e la rinascita del sito climate.gov in altre spoglie.
›
Parlo malvolentieri di politica, ma qui non potevo stare zitto, visto l’attacco alla Scienza portato dall’amministrazione Trump. Dopo i lice...
martedì 2 settembre 2025
il quadro tettonico del terremoto dell'Afghanistan del 31 agosto 2025
›
Nella notte fra il 31 agosto e il 1° settembre 2025 un terremoto M 6.0 ha investito la provincia di Kunar, nell’Afghanistan orientale al con...
venerdì 22 agosto 2025
La logica "normale" e quella dell'UCAS (Ufficio Complicazioni Affari Semplici)
›
È un periodo di ferie in cui anche io mi prendo un pò una pausa. E allora, esulando dalla Geologia e da cose vicine, voglio raccontarvi qual...
›
Home page
Visualizza versione web